CURRICULUM - Marco Arnoldo |
 |
Corsi di aggiornamento e congressi nazionali:
‣ Formazione Osteopatia Biomeccanica Funzionale Dinamica® con C Altieri e G.Carriere
‣ Corso di Taping Neuromuscolare con docente David Blow
‣ Corso post-graduate Strain Conterstrain for the spine con docente E.Gandino della Jones Institute
‣ Manipolazione fasciale metodo Stecco
‣ Corso di linfodrenaggio manuale e bendaggio - Metodo Prof. A. Leduc tenutosi all'Ospedale Sant'Anna di Torino
‣ Corso Maitland di terapia manuale 1 e 2 livello tenutosi al S.Camillo Torino
‣ Corso Nazionale CYRIAX tenutosi a Roma nel 2003-2004
‣ Corso Kinetic Control base , per la colonna lombare e il tronco,per la colonna cervicale e del quadrante superiore, dell'anca dell'arto inferiore tenutosi
‣ Corso di Stretching globale attivo (Souchard) superando il relativo esame finale tenutosi ad Ivrea (TO)
‣ Corso SMARTERehab on preprioceptive Sensory Motor training and primitive Reflex Control
Aggiornamenti:
‣ Attestato di frequenza al seminario di laser terapia organizzato da IALT "La laser terapia di potenza nel trattamento delle patologie muscolo tendinee"
‣ Partecipazione al Corso di Bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale tenutosi a Rubano (PD) a ottobre 2000
‣ Partecipazione al convegno "Alzheimer: problemi e prospettive" tenutosi in data 2192002 a Torino organizzata dalla Fondazione San Secondo per la ricerca sull'Alzheimer
‣ Partecipazione al Convegno "Progetto ALI AUSILI LEGGI INFORMAZIONI" tenutosi a Torino il 24 nov 1999
‣ Partecipazione al IV° Congresso Nazionale di Medicina dello Sport svoltosi a Torino il 7,8,9 novembre 2002
‣ Il rischio biologico negli operatori sanitari 3 ECM 2002
‣ Gestione ospedaliera della maxiemergenza 6 ECM 2002
Relatore e pubblicista:
‣ Pubblicazione su EUR.MED.PHYS 2004(suppl.1 to N° 3): 253-5 "Assistenza domiciliare riabilitativa: esperienza di un modello gestionale"
‣ Partecipazione in qualità di relatore alla giornata informativa organizzata dall'AIFI Piemonte e valle d'Aosta dal titolo: "Proposta di un protocollo per la prevenzione ed il trattamento del linfedema nelle donne operate al seno" il 742001